Prof. Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo italiano, Vera Gheno & Timothy Paul Schmalz e Dante Alighieri

Prof. Francesco Sabatini: una enciclopedia vivente. BLASTARE Dico o scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona. Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano. Mi prendo tutto il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso. Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà …

Educare al rispetto della memoria, del dolore, Auschwitz, Mauthausen-Gusen, Buchenwald

Ian Kershaw afferma che a suo parere, un’avversione feroce contro gli ebrei animava solo 20% dei tedeschi e la strada per Auschwitz fu costruita dall’odio, MA PAVIMENTATA DALL’INDIFFERENZA.

America Latina: Un sacerdote italiano geniale in Colombia e 12 martiri missionari italiani martiri cristiani in AFRICA

La verità è che ho imparato ad essere uomo, cristiano e sacerdote in quelle foreste, poiché lì ho compreso di non sapere nulla. Perché quando tutto si ha da imparare, quando la vita, la tua formazione, la tua cultura non servono ad affrontare un mondo in cui tutto è diverso, allora capisci che se vuoi comunicare non puoi partire da te stesso, devi partire dagli altri.” Dal capitolo – “La voce del silenzio”.