Murisengo

MURISENGO, un popolo FEDELE in cammino

Storia, cultura, arte, fede a Murisengo. Graziella Barocco, pittrice “sotto vetro” – Antonietta Cerchio (Etta) pittrice … Campioni d’Italia Tamburello_ foto da Roberto Malpetti_ 1969, 1973, 1981, 1986 Tamburello d’oro Ovada 1978. Fiera del tartufo “Trifola d’Or” ogni 2° e 3° domenica di novembre

IL LAMENTO DELLA PACE, Erasmo da Rotterdam

Il lamento della pace: SOLTANTO GLI UOMINI, ai quali più che ad ogni altro essere si addiceva l’unanime concordia e che più di tutti ne hanno bisogno, non accettano di essere conciliati dalla natura, che pure è in altre cose tanto potente ed efficace: l’educazione non li unisce, i tanti benefici che nascerebbero dalla concordia non li inducono a stringersi insieme, la vista e l’esperienza di tanti mali non li conduce infine all’amore scambievole.

John e Robert Kennedy, gli uomini della nuova frontiera

Non esiste un’unica e semplice chiave per giungere a questa pace, non esiste alcuna grandiosa o magica formula che possa essere adottata da una o due potenze. La pace vera deve essere il prodotto di molte nazioni, la somma di molti atti. Essa deve essere dinamica, non statica, e mutevole per far fronte alla sfida …

Quelle prove che non tornano, la teoria dell’evoluzione di Darwin. Eugenismo e l’eugenetica

Il Timone del marzo 2018, articolo firmato di Umberto Fasol Dai dettati di Gesù a Maria Valtorta: 30- 12 – 1946 Sento la notizia che hanno ritrovato in una caverna scheletri di uomo-scimmia. Resto pensierosa dicendo: “Come possono asserire ciò? Saranno stati brutti uomini. Volti scimmieteschi e corpi scimmieschi ce ne sono anche ora. Forse …