Bacau Carmen Webdesign ROMANIA

BACAU, ACASA LA CRESTINI, ROMANIA SPIRITUALE

Fericit poporul al carui Dumnezeu e Domnul, ROMANIA in fata Domnului are cu ce sta inainte, eu am crezut imediat ce am citit Martha Bibescu in Jurnal Politic: “Va veni o vreme cand acest popor, care n-a fost cunoscut pana acum, va fi luat in seama. Din aceasta tara, trecuta sub tacere, vor rasuna cantece si muzica. Neamul acesta va renaste si lumea se va mira ca de o minune sa afle, in sfarsit, tot ceea ce el poseda din constiinta universala”.

libri-recensione Libreria del Santo

Alla ricerca della “stella” nei libri

Raimon Panikkar: “L’Occidente muore, vittima di un totalitarismo tecnologico e di una specializzazione esasperata, espressione di una cosmologia difettosa che finisce per soffocare l’uomo, che ha ormai dimenticato la TERZA DIMENSIONE, quella del divino”, quasi sussurra il vecchio, come se avesse intuito la ragione profonda che aveva spinto il ragazzo lassù.
E’ giunto il momento di iniziare a raccogliere i frammenti sia della cultura moderna, che eccelle nell’analisi, sia delle diverse civiltà del mondo. Non possiamo consentire che alcuna religione, cultura o frammento di realtà sia dimenticato o negletto, se vogliamo recuperare quella totale ricostruzione della realtà che diventa oggi il primo imperativo del nostro tempo, soggiunge guardando con un leggero sorriso il giovane ospite … (pag. 13) Profeta del dopodomani

Diplomazia divina

La diplomazia divina

“La diplomazia divina ha questo di grande e di suo, forse solo suo: che è mossa dal bene dell’altro ed è priva quindi d’ogni ombra d’egoismo. Questa regola di vita dovrebbe informare ogni diplomazia e con Dio lo si può fare perché Egli non è solo padrone dei singoli, ma re delle nazioni e d’ogni società. Se ogni diplomatico nelle proprie funzioni sarà spinto nel suo agire dalla carità verso l’altro Stato come verso la propria patria, sarà illuminato a tal punto dall’aiuto di Dio da concorrere ad attuare rapporti tra gli Stati come debbono essere quelli fra gli uomini … Chiara Lubich – Meditazioni Nella stessa ottica, Chiara Lubich conclude che per l’occhio del fedele, con spine attorno, interpreta tutto come: “NON c’è SPINA senza ROSA” e non più “Non c’è rosa senza spina”. Dietro ogni male, Dio lavora per un bene più grande, nella scala continentale, planetario …