Sono partita con un calendario del 1999 in mano, Lorenzo Lotto e poi cercando chi è la Santa Brigida d’Irlanda sono immersa in questo viaggio dell’arte sacra …

PSICOLOGIA CRISTIANA / Carmen Webdesign
“Non si arriva alla pace percorrendo la via della sicurezza, la pace va osata, è una grande scommessa che non può venire assicurata. La pace è il contrario della sicurezza”. Dietrich Bonhoeffer
Sono partita con un calendario del 1999 in mano, Lorenzo Lotto e poi cercando chi è la Santa Brigida d’Irlanda sono immersa in questo viaggio dell’arte sacra …
Angelo Custode, Padre Pio, Don Orione, Suor Emmanuel – la possessione diabolica …
Évian, 6 luglio 1938 – qual è la verità? Moshe Carmilly Weinberger, dichiara che la Romania fu l’unica disposta ad aiutare gli ebrei in fuga.
200 di giorni di guerra risparmiate grazie alla Romania, l’hanno detto gli esperti. L’oro della Banca Polaca – fu custodito dalla Romania – sotto il naso dei tedeschi.
Luca Caserta: regista, sceneggiatore pluripremiato per un film per le donne, contro la violenza sulle donne
Emalloru, cinema, networking, arte&vita come binari dello stesso treno – credo piaccia a voi quanto a me.
Avrei voluto essere regista e avvocato, il cinema per me è più questione sociale, mezzo, l’amo per agganciare – quella parte della popolazione svogliata, indifferente alla bellezza che ci circonda. L’avvocato l’ho dovuto esercitare comunque per diffendere me stessa, da una lunga scia di imbroglioni.
L’ora della verità, la sofferenza che ha subìto mia madre per colpa di chi fu codardo ai tempi dei comunisti Toni Enescu, mio fratello, è nato nel 1953, io nel 1969 – 16 anni tra noi. Con una sorella del 1955, al tempo del “giudizio” – ero da sola. Ognuno aveva la sua vita, lontano. …
Storia, cultura, arte, fede a Murisengo. Graziella Barocco, pittrice “sotto vetro” – Antonietta Cerchio (Etta) pittrice … Campioni d’Italia Tamburello_ foto da Roberto Malpetti_ 1969, 1973, 1981, 1986 Tamburello d’oro Ovada 1978. Fiera del tartufo “Trifola d’Or” ogni 2° e 3° domenica di novembre
Il lamento della pace: SOLTANTO GLI UOMINI, ai quali più che ad ogni altro essere si addiceva l’unanime concordia e che più di tutti ne hanno bisogno, non accettano di essere conciliati dalla natura, che pure è in altre cose tanto potente ed efficace: l’educazione non li unisce, i tanti benefici che nascerebbero dalla concordia non li inducono a stringersi insieme, la vista e l’esperienza di tanti mali non li conduce infine all’amore scambievole.